Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale.
Il Festival della Mente 2018 è giunto alla quindicesima edizione.
Dal loro sito estraggo il “core” di questa ultima edizione: “Il filo conduttore della XV edizione del Festival della Mente, dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, è il concetto di “comunità” proprio perché da una parte ha l’ambizione di riuscire a cogliere quello che è lo Zeitgeist, lo spirito del tempo, dall’altra può essere declinato in modi diversi, riflettendo così la multidisciplinarietà della manifestazione.”

Il compito del festival non è offrire una risposta certa e univoca a domande importanti, bensì proporre riflessioni originali, spunti creativi e prospettive inedite che ci aiutino a interpretare la realtà di oggi.
Segnalo che il programma puoi scaricarlo quì . Naturalmente il Festival è già passato (agosto), ma di tutto questo ben di Dio cultural-intellettuale abbiamo fortunatamente i Podcast degli interventi.
Se sei interessato alla Storia e in particolare al Prof.. Alessandro Barbero, eccoti gli episodi dei suoi interventi:
Buon Ascolto.
Log in or Register to save this content for later.
Lascia una recensione