E’ un progetto dedicato alla divulgazione di un uso consapevole del digitale.
Oltre oceano è già una prassi alquanto radicata, prendersi dei periodi di pausa dai dispositivi digitali e fare formazione per imparare a gestirli al meglio. Piano piano anche in Europa e Italia ci stiamo avvicinando all’argomento.
Monica Bormetti, autrice di questo Podcast italiano di tecnologia, afferma nel suo Manifesto:
Smart Break significa prendersi un BREAK dallo SMARTphone, ogni tanto! L’obiettivo è semplicemente riuscire ad utilizzare i dispositivi digitali in modo equilibrato, godendosi il presente. Perché i cellulari ci aiutano in un sacco di cose, ma dobbiamo riuscire ad utilizzarli e a non farci usare. Il confine è labile, considerata la stimolazione di dopamina che avviene nel nostro cervello quando ci muoviamo online. Ma se non siamo noi a riprenderci in mano il nostro tempo, chi può darcelo?
Smart Break podcast riprende le tematiche espresse nel Blog, psicologia di internet, dipendenza da internet, social media, benessere digitale e digital detox.
L’obiettivo è avere delle strategie per l’utilizzo consapevole dei media digitali nella nostra vita. Monica Bormetti, con una laurea in psicologia e un lavoro in una start up digitale, sembra si stia avviando bene anche nel podcasting.
L’idea è buona, fuori da argomenti trattati dai più, una nicchia interessante. La sfida sarà, a mio avviso, avere la capacità di trovare sempre qualcosa da dire. Comunque un Podcast senz’altro da seguire, anche perché è breve, 2/3 minuti di media, con il format quasi da news. Provare per credere.
Buon Ascolto!
Smart Break Podcast

Log in or Register to save this content for later.
Lascia una recensione