Andrea e René Olivo sono due fratelli che sono nati e cresciuti in Sud Africa e che ora vivono e lavorano come creativi professionisti a Milano, Italia (Andrea è un fotografo di moda e René è un manager creativo).
Situato in un loft-studio milanese con lo stesso nome, il podcast di Arcade Studio mira a utilizzare una conversazione di lunga durata per scoprire e condividere le persone e le storie interessanti che li circondano e che altrimenti rimarrebbero inascoltati.
Speriamo che ti piacciano le conversazioni.
Intervista
1. Parlami del tuo Podcast |
Arcade Studio Podcast, Siamo un podcast bilingue, presentato da Andrea e Renè Olivo. Intervistiamo personaggi legati al mondo della moda, pubblicità, design e surf e skate. Oltre agli episodi di intervista ci sono alcuni dove i presentatori parlano tra di loro di passioni personali e progetti futuri. I nostri ascoltatori sono persone interessate principalmente al mondo dei “creativi”. |
2. Perché e come hai iniziato il tuo Podcast? |
Ascoltiamo podcast da parecchi anni e ci siamo fatti ispirare da podcast come JRE e the Nine Club. Abbiamo guardato la nostra lista di amici”interessanti” e abbiamo pensato che sarebbe bello passare del tempo insieme con le cuffie in testa a parlare di cose che ci interessano in modo piu profondo della solita conversazione con una birretta |
3. Come hai trovato il tempo e i finanziamenti per fare il tuo Podcast? |
Registriamo sempre la notte dopo il lavoro. Incontriamo l’ospite verso le 20:00, mangiamo qualcosa insieme e poi registriamo. Il costo era molto affrontabile, la cosa piu costosa era l’interfaccia audio. Registriamo nello studio di Andrea e la parte video che usiamo per andare online su Youtube viene girato con iphone. |
4. Cosa guadagni dal Podcasting (finanziario + non finanziario)? |
Al momento non guadagnano nulla a livello finanziario pero a parte il guadagno umano di potere passare 2 o 3 ore insieme a un amico , si impara molto ascoltando le persone e questo sicuramente e interessante. Siamo anche riusciti a riallacciare contatti che si erano un po persi. |
5. Come svolgi il tuo processo di Podcasting? |
Come detto giriamo al “Arcade Studio” da qui prende il nome il podcast, quasi tutto il materiale e della Neweer. l’interfaccia audio il Behringer U-Phoria UMC202HD che ci permette di collegare 4 microfoni . Registriamo su Adobe Audition su un macbook pro. La parte video e girata su 3 iphone che teniamo collegati alla corrente in airplane mode in modo che la registrazione non viene interrotta da telefonate o messaggi. Rene si occupa della parte di audio processing e video editing. Noi al momento tendiamo ad avere tutti gli ospiti in studio perche lo troviamo piu interessanti e sono quasi sempre amici oppure amici di amici. |
6. Come pubblicizzi il tuo spettacolo? |
Noi pubblichiamo su youtube, spotify, soundcloud e itunes ma e il portale youtube che spingiamo di piu. Promoviamo molto su instagram e facebook dove ogni tanto facciamo dei post sponsorizzati. |
7. Che consiglio vorresti condividere con gli aspiranti Podcaster? |
E da poco che abbiamo iniziato ma finora la cosa più importante che abbiamo imparato e di rimanere costante e di essere piu te stesso possibile. |
Correlati