tilde ~podcast
Il simbolo unix della tilde mi è simpatico, come mi è simpatico Palumbo. Lo seguo da quando collaborava con un … Continua a leggere
Il simbolo unix della tilde mi è simpatico, come mi è simpatico Palumbo. Lo seguo da quando collaborava con un … Continua a leggere
In occasione del 57° anniversario della morte di John Fitzgerald Kennedy Il Sole 24 Ore racconta in un podcast la … Continua a leggere
La storia dell’uomo è stata caratterizzata da decine di epidemie e pandemie, prima di quella attuale di Sars-Cov-2. Nell’ultimo secolo, … Continua a leggere
Non avevo ancora ascoltato il primo podcast di Mario Calabresi La Volpe scapigliata, (abbonamento scaduto a Storytel) e ora l’ho … Continua a leggere
Siamo circondati da storia e tutti ne abbiamo una. Così inizia l’episodio “0” (pilota) di Le Metamorfosi. Nella mitologia classica … Continua a leggere
Il burlesque è un genere di spettacolo satirico che nacque in Inghilterra nel XVIII secolo, caratterizzato da critico umorismo volto … Continua a leggere
Hotel Baikonur è un podcast di narrazione speculativa, con l’obiettivo di ri-mediare lo storytelling, introducendo la creatività in campo scientifico come fattore chiave per favorirne la diffusione. … Continua a leggere
Nova Lectio è il nome di un fortunato canale youtube e da poco produttore di podcast: Storie di Geopolitica. Simone … Continua a leggere
È l’ora degli incubi: le 03:00 della notte. Da quando sono andato a letto (circa l’una), sto ascoltando le ultime tre puntate di Camposanto podcast.… Continua a leggere
La democrazia in America è un podcast realizzato da YouTrend e Polo del ‘900 Quanto ci riguarda l’esito delle Elezioni … Continua a leggere
La mia Storia è un canale podcast dove la vita di uomini comuni si trova al cospetto dei grandi eventi … Continua a leggere
A Very British Podcast vuole informare e riflettere sui fatti della politica del Regno Unito, oltre l’immediata attualità. … Continua a leggere
Cosa ci aspetta nelle prossime settimane, in vista del voto di novembre per le USA elezioni 2020? Scoprilo nei podcast che … Continua a leggere
In Soli raccogliamo le storie dei bambini che sono stati portati dai loro genitori nelle comuni di Osho. Descrizione: Tutto … Continua a leggere
Ernest Hemingway soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni venti, conosciuta come “la … Continua a leggere
Polvere è una serie di otto puntate per un totale di quasi trecento minuti, tutte subito disponibili. Parla dell’omicidio di Marta Russo, uccisa da un solo colpo di pistola il 9 maggio del 1997 in un cortile de La Sapienza di Roma.… Continua a leggere
Il mio consiglio è di ascoltare di Incognite principalmente gli ultimi 5 episodi, che parlano di personaggi famosi e meno, dal carattere oscuro e dalle vite molto particolari.… Continua a leggere
Moana Pozzi, la pornostar più famosa di tutti i tempi. Primavera del 1976, una quindicenne bionda e bellissima aspetta l’autobus … Continua a leggere
Il podcast delle Case Chiuse Le Case Chiuse, i bordelli, i casini o in qualsiasi modo le si voglia chiamare, … Continua a leggere
Un Radiofilm in 60 puntate di Diego Cugia, andato in onda su Radio 2 nel 1997 “Il Mercante di Fiori” 4° … Continua a leggere