Ernest Hemingway soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni venti,
conosciuta come “la Generazione perduta” e da lui stesso così chiamata nel suo libro di memorie Festa mobile, ispirato da una frase di Gertrude Stein.
Condusse una vita sociale turbolenta, si sposò quattro volte e gli furono attribuite varie relazioni sentimentali. Raggiunse già in vita una non comune popolarità e fama, che lo elevarono a mito delle nuove generazioni.
Ernest Hemingway ricevette il Premio Pulitzer nel 1953 per Il vecchio e il mare, e vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1954. [fonte Wikipedia]
Prima del successo dei suoi romanzi, l’autore scrisse diversi racconti, con protagonista Nick Adams e non solo. Alcuni di questi puoi ascoltarli in podcast a questo link.
Per saperne di più sulla raccolta più famosa dei racconti di Hemingway, ascolta il podcast seguente:
Buon Ascolto!